Home Blog Pagina 130

Guida ai contratti a termine: durata, causale, rinnovi

0

I contratti a termine oggi dopo il Decreto Dignità: regole, applicazione, durata massima, rinnovi e causale, con esempi pratici.

Cassazione: il doppio termine di decadenza non vale per i licenziamenti ingiustificati dei dirigenti

0

Con la sentenza n. 395 del 13.01.2020, la Cassazione afferma che il doppio termine di decadenza, stragiudiziale (60 giorni) e giudiziale (ulteriori 180 giorni), introdotto dalla l. 183/2010 in materia di invalidità dei licenziamenti, si applica ai dirigenti soltanto con riferimento alle ipotesi di nullità previste dall’art. 18, comma 1, della l. 300/1970 e non anche ai casi di ingiustificatezza del recesso disciplinati dalla contrattazione collettiva.

INAIL: istruzioni autoliquidazione 2019/2020

0

Le istruzioni operative INAIL per l’autoliquidazione 2019/2020 con le scadenze e le modalità di adempimento a carico dei datori di lavoro.

Reddito di Cittadinanza: ISEE in scadenza

0

I beneficiari di RdC, PdC, o altre prestazioni legate all’ISEE come il Bonus bebé, devono aggiornarlo entro gennaio, pena la sospensione del sussidio.

Isopensione agevolata fino al 2020

0

I lavoratori di imprese con almeno 15 dipendenti possono chiedere la isopensione per ritirarsi in anticipo, a sette anni dalla pensione, dal 2021 a quattro.

Guida aggiornata all’Opzione Donna 2020

0

Requisiti anagrafici e contributivi entro dicembre 2019 per fruire dell’Opzione Donna 2020 dopo la proroga in legge di Bilancio: platea, finestre e decorrenze.

Quota 100: i moduli per dichiarare il reddito

0

Modelli AP140 e AP139 per segnalare redditi da lavoro cumulabili o meno con la pensione quota 100: procedura, effetti della dichiarazione, riattivazione pagamenti.

Cassazione: non è sufficiente l’autorizzazione dei lavoratori per installare l’impianto di videosorveglianza

0

Con la sentenza n. 50919 del 17.12.2019, la Cassazione penale afferma che il consenso prestato dai dipendenti all’installazione di un impianto di videosorveglianza nei locali aziendali non è sufficiente per sanare la mancata attivazione della procedura prevista dall’art. 4 della L. 300/1970, che richiede obbligatoriamente l’accordo sindacale o, in difetto, l’autorizzazione dell’ispettorato territoriale del lavoro.

Fondo mètaSalute: nuova procedura per l’iscrizione dei familiari a carico

0

Il Fondo mètaSalute, con la circolare n. 1 dell’8 gennaio 2020, informa che dal 13 Gennaio 2020 sarà disponibile, all’interno dell’Area Riservata lavoratori, la nuova procedura per l’inserimento e/o la variazione del nucleo familiare del lavoratore dipendente iscritto in forma gratuita al Fondo.

Assegni familiari e maggiorazioni pensione

0

Importi e limiti di reddito per gli assegni familiari e le maggiorazioni pensione 2020 per lavoratori agricoli e autonomi: tabelle INPS online.

error: Il contenuto è protetto da copyright!!